PDA

Visualizza Versione Completa : Accedere online con CFW



sonoio
04-03-2014, 20:05
Attualmente è possibile accedere al PSN o SEN con CFW tramite uno spoof se si ha un cfw inferiore al 4.66 oppure da CFW 4.66. Esistono degli accorgimenti da prendere come prevenzione del ban ma ciò non toglie che il rischio BAN rimane alto. Detto questo invito tutti quanti proseguiranno nella lettura a quanto dichiarato dal dev flatz (http://www.ps3hax.net/showthread.php?t=64709&p=685271&viewfull=1#post685271). Comunque vediamo in dettaglio quali accorgimenti prendere:



PSNPATCH (CONSIGLIATO SU CFW COBRA :primo:)
Ultima versione 4.66.02 QUI (https://www.sendspace.com/file/t8h4q8)


Possibilità di accedere allo store e giocare online.
Serve ConsoleID se si è stati bannati*
Spoof del cfw alla versione 4.66
Semipermanente OFW*


Tutorial:

KW via Kokotonix tortuga-cove

Changelog 4.66.02

Supporto al cfw 4.66

Ora è possibile visualizzare il reale IDPS preso direttamente dalla EID0.
Aggiornato lo switching del PS3EMU per console BC, Semi-BC e non BC.
Aggiunti messaggi d'avvio allo startup della PS3 di PSNPatch con scritta la versione del Homebrew e informazioni Cobra.
Aggiunti alcuni messaggi popup sulla destra in alto in seguito a determinate azioni.
Rivista e aggiornata la funzione Semi Permanent OFW Mode.
I rap ora verranno caricati obbligatoriamente dalla seguente directory : /usbxxx/exdata

*Semipermanente OFW ha la stessa funzione del FW DB di Habib avviando in questa modalità si ha un'emulazione completa dell'ofw. Funzioneranno solo i giochi originali. Per ripristinare il CFW basterà richiamarlo dall'homebrew PSNPATCH oppure reinstallando il cfw.

Aggiornato il plugin PSNpatch per Cobra per eliminare la cronologia d'esecuzione
Dopo aver disabilitato le syscall, il plugin PSNPatch si disabilita automaticamente
Misura di sicurezza del plugin PSNPatch: disabilita ogni plugin e riavvia la console.
Il plugin PSNPATCH attendono 20 secondi all'avvio per evitare conflitti con altri plugin
Estensioni opzionali per il Cobra Stealth per una perfetta disabilitazione del CFW (l'intera tavola delle syscall verà resettata a quella degli OFW)
L'interfaccia di PSNPatch può installare o rimuovere:
Il plugin PSNPatch (Disabilita il CFW / Spoof di IDPS & PSID / Elimina la cronologia / Rimozione dalla memoria)
Estensioni Cobra Stealth
webMAN special edition (rimozione dalla memoria con PSNPatch)
Il supporto XMB di webMAN (aggiunge "my games" e rimuove "app_home" dalla XMB)
Supporto per i payload del Fan Control rivisto, ma non è ancora consigliato l'utilizzo insieme a PSNPatch (per favore testate e commentate)
Rilasciato come 1 file .zip con 2 .pkg: Normale e Stealth
I plugin non vengono distribuiti separatamente
Distribuzione ufficiale SOLO su Tortuga Cove!


Nota per utenti e dev esperti del Cobra: non giocherellate con il contenuto della cartella file se non sapete cosa state facendo

FUNZIONI RIVISTE E AGGIORNATE

Spoof di IDPS & PSID
Processo di file RAP & EDAT
Sblocco di Demo PSN

NOTA IMPORTANTE
Quando le syscall vengono disabilitate, le homebrew dipendenti da syscall e payload smetteranno di funzionare (ad esempio i payload di Backup Manager e di Fan Control!!!)


PER FAVORE LEGGETE ATTENTAMENTE LA DOCUMENTAZIONE PRIMA DI USARE PSNPATCH.
SIATE CERTI DI AVER CAPITO COSA SI PUÓ E NON PUÓ FARE CON PSNPATCH.
NON È DATA ALCUNA GARANZIA.
USATE A VOSTRO RISCHIO.
NON USATE PSNPATCH PER PIRATERIA.
L'AUTORE DI PSNPATCH CONDANNA LA PIRATERIA.

DESCRIZIONE

Questa è una piccola applicazione creata da KW ed ispirata dai lavori di stoker25 (psidpatch) e user (psnope).

L'obiettivo principale è spoofare il consoleID e disabilitare le estensioni syscalls dei CFW per rendere il proprio sistema più "sicuro" per andare nel PSN (Notare che PIU' sicuro non significa che SIA sicuro!).
In più, potete anche installare i file RAP ed EDAT, oltre che sbloccare le demo dei giochi del PSN.
Si inizia con la semplice interfaccia di PSIDPatch con le funzionalità dii PSNope.
Creati nuovi algoritmi eccezionalmente per la disabilitazione del CFW e la ricerca dell'account di un utente valido.

Ora c'è anche una versione Stealth cammuffata come BLJS10018 (NBA2K8 versione giapponese).
La versione Stealth e BLJS10018 non possono essere installati assieme!

FUNZIONI PRINCIPALI
Spoof IDPS (console ID)*
Spoof PSID *
Disabilita le syscalls CFW (emula l'OFW) *
Elimina la cronologia dei lanci dei giochi (elimina le registrazioni degli ultimi giochi avviati
Installa file RAP ed EDAT
Sblocca le demo dei giochi del PSN (C00)


*funzioni temporanee fino al prossimo riavvio del sistema.

Tutte le funzioni sono indipendenti dal FW (4.xx e Cobra 7.00).

COME USARLO

Semplicemente, installatelo ed avviatelo. Verrete guidati da una semplice interfaccia.
In alternativa potete installare un plugin PRX che lavora in background e procede con lo spoof e la disabilitazione del CFW dalla XMB grazie ad una scorciatoia (leggete sotto).

DISABILITAZIONE CFW / RIMOZIONE SYSCALLS

Potete eseguire l'applicazione direttamente dopo l'installazione.
Questo vi permetterà di rimuovere le syscalls CFW ed eliminare la cronologia d'esecuzione.
La rimozione delle syscall simulerà una versione OFW del sistema migliorando il livello di protezione contro il ban dal PSN.
Notare che dopo aver fatto ciò, alcuni programmi homebrew (come mmultiMAN) si rifiuteranno di avviarsi.
Semplicemente montate il backup che volete PRIMA di usare PSNPATCH per disabilitare il CFW.
Dopo che il CFW è stato disabilitato potrete giocare il backup montato ma non cambiarlo con un altro.
Questa "disabilitazione del CFW" sarà attiva solo fino al prossimo riavvio della PS3.

Premere TRIANGOLO - 3 beep vi informeranno del successo della rimozione delle syscall CFW.
Nel caso non ci fosse ALCUN BEEP significa che IL CFW NON È STATO DISABILITATO!!!
PSNPatch utilizza 3 algoritmi complementari per migliorare la percentuale di successo della disabilitazione del CFW.

SPOOF CONSOLE ID (IDPS)

Se volete spoofare IDPS e PSID, avrete bisogno di modificare il file PSNPATCH.cfg (vedete esempio). PSNPATCH lo cercherà in due percorsi nel seguente ordine:
/dev_usb000/PSNPATCH.cfg
/dev_hdd0/game/PSNP11001/USRDIR/PSNPATCH.cfg
/dev_hdd0/game/BLJS10018/USRDIR/PSNPATCH.cfg


Premere QUADRATO per semplicemente spoofare l'IDPS ed il PSID.

ALL IN ONE

Premere CROCE per eseguire un "ALL IN ONE": spoof IDPS e PSID, disabilitare le syscall CFW ed eliminare la cronologia d'esecuzione (3 beep vi informeranno del successo della disabilitazione del CFW).
Potete anche avviare PSNPatch e tenere premuto X finchè non sentite 3 BEEP, evitando l'interfaccia utente e tornando subito alla XMB!

INSTALLAZIONE FILE RAP ED EDAT

Quando PSNPATCH viene avviato, cercherà il primo account utente valido (di solito è l' "1", ma può essere un valore diverso).
Mettete i file RAP e/o EDAT nella cartella configurata in PSNPATCH.cfg (di solito /dev_usb0/exdata/ in una chiavetta USB posta nella presa USB più a destra).
Premere L1 - verrà mostrato un log sullo schermo che elenca per tipo i giochi processati.
Nota 1: E' sconsigliato processare più di 20 file alla volta.
Nota 2: Una volta che i RAP ed EDAT sono stati installati, potete rimuoverli dalla USB.
Nota 3: i file RAP ed EDAT sono installati in un solo account utente, ma disponibili a tutti gli altri.
Nota 4: i file RAP vengono installati col consoleID corrente (originale o spoofato) e funzionerà solo con quell'IDPS attivo!
Nota 5: i file EDAT invece sono indipendenti dall'IDPS.


SBLOCCARE DEMO DEI GIOCHI DEL PSN (C00)

PSNpatch può sbloccare le demo dei giochi di tipo c00.
Per ogni gioco sbloccato verrà creato un nuovo file EDAT.

Premete R1 - verrà visualizzata sullo schermo una lista sei giochi sbloccati.

UTILIZZO VELOCE

Se non volete l'interfaccia utente, semplicemente eseguite PSNPATCH tenendo premuto X o TRIANGOLO fino a sentire 3 beep e venir rimandati alla XMB.

VERSIONI COMPATIBILI CFW

PSNPatch dovrebbe essere compatibile con ogni versione 4.XX, CEX e DEX.
E' indipendente dal "sapore" del CFW (Rebug, Rogero, Habib, Steve, etc).
Testato su CFW 4.21, 4.25, 4.30, 4.41, 4.46, 4.50 e 4.53.
Dovrebbe essere compatibile con release di FW futuri, dato che utilizza syscall standard per processare il metodo di spoofing.
Disabilita il CFW semplicemente cercando e disabilitandoo le syscall conosciute "non ufficiali" 6,7,8,9,10,35,36- ed alcune "altre" proprie del Cobra.
Uguali per ogni FW 4.XX fino ad ora.
Le funzioni rimanenti riguardabi il file system della console e anch'esse sono compatibili con ogni versione del FW.

TESTARE LA FUNZIONALITA' DI PSNPATCH COL VOSTRO SISTEMA

SE volete essere certi che il vostro sistema funzioni con PSNPATCH:
Modificate psnpatch.cfg per definire i nuovi IDPS e PSID. Mettetelo nella root di una chiavetta USB e mettetela nella presa USB più a destra
Avviate PSNPATCH tenendo premuto X fino a che non sentite 3 beep o venite rimandati alla XMB
Se il sistema ha emesso dei beep, significa che la disabilitazione del CFW ha avuto successo
Potete ri-lanciare PSNPATCH. Dovrebbe darvi un errore lamentandosi delle syscall CFW non trovate e mostrerà i correnti valori IDPS e PSID
Potete anche avviare multiMAN, IrisManager o qualsiasi altro homebrew dipendente da syscall: si lamenteranno tutti per una versione del FW non supportata Wink


CFW COBRA E PLUGIN

Anche i sistemi Cobra sono supportati (presenti su 4.46 e 4.53 Habib 1.04) con una lista di funzioni aggiuntive:
Se il FW Cobra ha le estensioni Stealth installate, le utilizzerà per una sicurezza maggiore (vedete sotto)
Sui sistemi Cobra c'è anche un'opzione con cui instalalre plugin ed add-on.
L'interfaccia di PSNPatch può installare o rimuovere:
Il plugin PSNPatch (Disabilita il CFW / Spoof di IDPS & PSID / Elimina la cronologia / Rimozione dalla memoria)
Estensioni Cobra Stealth
webMAN special edition (rimozione dalla memoria con PSNPatch)
Il supporto XMB di webMAN (aggiunge "my games" e rimuove "app_home" dalla XMB)
Il plugin PSNPatch può essere richiamato con L3+R3+R2
3 secondi, 3 BEEP, ed è fatta!
Dopo aver disabilitato le syscall, il plugin si rimuove automaticamente dalla memoria
È incluso webMAN special version basato sulla versione ufficiale 1.26. Si rimuove dalla memoria con PSNPatch quando le syscall vengono disabilitate
Se avete una versione precedente dei suddetti plugin, rimuoveteli utilizzando l'interfaccia di PSNPatch, e reinstallateli con PSNPatch
Dopo aver installato i plugin, risiederanno nella memoria finchè non verranno disinstallati dall'interfaccia di PSNPatch
Potete rimuovere l'applicazione PSNPatch dopo aver installato i plugin!

Il plugin PSNPatch disabilita il CFW, elimina la cronologia d'esecuzione, esegue lo spoof di IDPS e PSID, e si rimuove dalla memoria per conto proprio.
Premete L3+R3+R2 nella XMB per attivarlo.
Premete L3+TRIANGLE+R2 nella XMB - opzioni di sicurezza per plugin corrotti: disabilita TUTTI i plugin (rinomina boot_plugins.txt) e riavvia la console.

ESTENSIONI COBRA STEALTH

Ho aggiunto due estensioni opcode per Cobra, che permette un migliore approccio stealth - quando richiamate, le estensioni rimuoveranno la protezione della tavola delle syscall del Cobra, permettendo una ricostruzione PERFETTA delal tavola delle syscall (mimando quella di un OFW).
Utilizzatele SOLO con la versione corretta del vostro Cobra (qualsiasi 4.46 o Habib 4.53 1.04).
Questo cambiamento è effetuato al livello stage2.bin.
Dato che è ESTREMAMENTE sensibile manipolare sia la memoria flash della PS£ che i file stage del Cobra, PSNPatch agisce per voi in automatico.
È stato testato duramente con molte configurazioni diverse con assolutamente nessun problema.
Ma, di nuovo, il tutto è senza garanzie!

RICORDATE!

Mai eseguire alcun homebrew MENTRE siete connessi al PSN!
E la via più sicura per non venire bannati è stare offline!

RINGRAZIAMENTI

stoker25 per PSIDpatch
user per PSNope
deank per webMAN e multiMAN.
Gli autori del Cobra per gli add-on MIGLIORI in circolazione!
Habib per le tue settimane di DURO LAVORO nel portare il Cobra su 4.53!
flatz, fail0verflow, snowydev, JuanNadie, EXE.trim.ALL, e tutti gli altri per gli algoritmi per il signing dei file EDAT
Tutti gli altri dev che non ho elencato: senza di voi, tutto ciò non sarebbe stato possibile!

PIRATERIA

PSNpatch condanna la pirateria!
Utilizzate PSNpatch solo per giochi legalmente ottenuti.

GARANZIA

PSNPatch lavora con assolutamente NESSUNA GARANZIA.
Usatelo a vostro rischio.

DOMANDE?

Se avete domande, prima di tutto siate certi di aver letto e compreso questo documento.
Se avete ancora domande, utuilizzate il topic di PSNPATCH nel forum di tortuga.cove


SEN ENABLER
Ultima versione 5.7.2 QUI (https://mega.co.nz/#!xU1QEbjJ!wCqCth4ARvtN3SD3FpCU6Yv-HRhtpoRw7ETV4sA-6dg)


Possibilità di accedere allo store e giocare online.
Serve ConsoleID se si è stati bannati*
Su CFW Rebug REX bisogna essere in Normal mode
Stealth (NPEA90124 demo di GT6)
Spoof del cfw alla versione 4.66


Tutorial:

Effettua il login solo quando hai già montato il gioco, cancellato i file, nascosto i dati, bloccato gli URL idicati e impostato la modalità OFW
Se la PS3 ha un RSOD o un BSOD reinstallare il CFW da Recovery Menu
Se ancora non si avvia, formattare il disco rigido e installare il CFW
Se usate questo homebrew è consigliabile creare SEMPRE un backup del vostro HDD

Cosa può fare SEN Enabler?


- Consente di abilitare o disabilitare l'accesso al SEN su i CFW inferiori al 4.66 (per il CFW 3.55 l'accesso SEN non è disponibile)
- Consente di Attiva/Disattiva la scrittura nella flash
- Consente di mostrare le informazioni del sistema PS3
- Mostra i menu Aiuto/Riconoscimenti
- Cambiare ingua: spagnolo/inglese/francese/Italiano (dalla prossima versione)
- Cancellare i file importanti inviati a Sony
- Consente di nascondere i dati del sistema PS3
- Consente di patchare il ConsoleID
- Consente di patchare il PSID
- Consente di patchare il MAC
- Consente di patchare ilTargetID
- Consente di patchare i dati da un dispositivo USB.
- Controllare la temperatura
- Consente di riavviare il sistemaPS3
- Consente di spegnere il sistema PS3
- Disabilitazione Peek/Poke


Quali CFW sono supportati?
CFW 3.55 (senza l'accesso PSN/SEN), 4.21, 4.30, 4.31, 4.40, 4.41, 4.46, 4.50, 4.53

Installare gli ID (ConsoleID, PSID e MAC) su HDD interno per le relative patch
Dal v5.1.2 è possibile patchare gli ID dal HDD interno della PS3, per questo è necessario utilizzare SEN IDs Packager(incluso)



http://img22.imageshack.us/img22/6830/8z0k.jpg


Basta estrarre il file eseguibile dove vogliamo e poi eseguirlo, inserire gli ID di cui vogliamo creare i file txt ed infine premere il pulsante Create PKG.
Il PKG verrà creato nella stessa directory in cui si trova il file exe con il nome SEN Patcher Package.pkg, questo PKG, che deve essere installato sulla PS3, installerà i file txt sul HDD interno della PS3 per le patch da eseguire con il tasto R3 nel menu di SEN Enabler,quindi se non c'è una USB collegata cercherà nella cartella di SEN Enabler, e se c'è una USB collegata cercherà su questa.
Se non applichiamo patch ad alcuni ID lasceremo vuoti i loro campi, è possibile scegliere gli ID che vogliono patchare.


Controlli:



http://farm4.staticflickr.com/3679/9330207004_eaa748e143_z.jpg


- [QUADRATO] - Abilita/Disabilita l'accesso al SEN (Questa opzione serve a chi non ha un CFW 4.55. Non serve su un CFW 4.55 avendo gia l'accesso PSN/SEN)

Abilitare l'accesso al PSN/SEN
Per abilitare l'accesso premere il tasto QUADRATO nel menu principale
Se l'accesso al PSN/SEN è disabilitato, il testo accanto al tasto QUADRATO sarà: "Abilita l'accesso al SEN"
Una volta attivato e se tutto è andato bene, verrà visualizzato il seguente testo:

"Accesso PSN/SEN abilitato correttamente"
"Vuoi riavviare?"
"ATTENZIONE: Se non si riavvia il sistema PS3 sarà instabile"

In questa schermata è CONSIGLIATO riavviare premendo il tasto CROCE, poi in XMB avrete la PS3 con l'accesso al SEN.
Invece se si preme il tasto CERCHIO si ritorna al menu principale, mostrando il seguente testo::"Riavviare invece di uscire"
Si tratta di una misura di sicurezza per non bloccare la PS3, invece di uscire e tornare alla XMB, riavviate con il tasto SELECT

Disabilitare l'accesso al SEN
Per disabilitare l'accesso premere il tasto QUADRATO nel menu principale
Se l'accesso al PSN/SEN è abilitato, il testo accanto al tasto QUADRATO sarà: "Disabilita l'accesso al SEN"

"Accesso PSN/SEN disabilitato correttamente"
"Vuoi riavviare?"
"ATTENZIONE: Se non si riavvia il sistema PS3 sarà instabile"

In questa schermata è CONSIGLIATO riavviare premendo il tasto CROCE, poi in XMB avrete la PS3 con l'accesso al SEN.
Invece se si preme il tasto CERCHIO si ritorna al menu principale, mostrando il seguente testo::"Riavviare invece di uscire"
Si tratta di una misura di sicurezza per non bloccare la PS3, invece di uscire e tornare alla XMB, riavviate con il tasto SELECT

- [CROCE] - Cambia lingua

SEN Enabler permette anche di cambiare lingua tra inglese, francese, Italiano, Polacco e Spagnolo
Per passare a questa schermata di selezione premere il tasto CROCE nel menu principale, ora è possibile scegliere una delle seguenti lingue:

CROCE: Spagnolo
QUADRATO: Inglese
TRIANGOLO: Francese
CERCHIO Italiano
R1 Polacco

Dopo aver cambiato la lingua, si ritornerà al menu principale.


- [TRIANGOLO] - Attiva/Disattiva la scrittura della flash

Per abilitare/ disabilitare la scrittura della premete TRIANGOLO nel menu principale
Se la scrittura della flash è disabilitata, il testo accanto al tasto TRIANGOLO sarà: "Abilita la scrittura della flash"
Invece, se è abilitata il testo sarà: "Disabilita scrittura della flash"
Quindi, il tasto TRIANGOLO la scrittura della flash.
Una volta attivata si ritorna al menu principale premendo il tasto CROCE

- [CERCHIO] - Esci dal programma

Nel menu principale, premere il tasto CERCHIO, dopo averlo premuto si ritornerà alla XMB


- [R1] - Nasconde i dati del sistema PS3

Per nascondere i dati premere il tasto R1 nel menu principale.
Questa opzione patcha/naconde i dati per far credere a Sony di essere con l'ultimo FW e altre cose (syscall)
Una volta nascosti (essendo disabilitate le Peek/Poke) non sarete in grado di montare nessun gioco e di patchare alcuni dati, alcuni backup manager mostrano errore avviandoli, per far funzionare tutto di nuovo riavviare la PS3
Una volta nascosti si cambia la modalità FW, scegliendo:
Modalità CFW [CFW completo]
Modalità CFW [Solo Install Package Files
Modalità CFW [Solo app_home]
Modalità OFW [Tutto disabilitato]
modalità attuale
Basta premere il tasto e avrete modificato la modalità FW
Non vi è alcuna necessità di riavviare la PS3, le modifiche vengono salvate immediatamente.


- [R2] - Elimina i file di sistema PS3

Per cancellare i file importanti premere il tasto R2 nel menu principale.
Cancella i seguenti file e cartelle:

dev_hdd0/vsh/pushlist/game.dat
dev_hdd0/vsh/pushlist/patch.dat
dev_hdd0/crash_report
dev_hdd0/tmp/explore
dev_hdd0/tmp/fimcross
dev_hdd0/tmp/friendim
dev_hdd0/tmp/game
dev_hdd0/PKG
dev_hdd0/PACKAGES
dev_hdd0/packages
dev_hdd0/game_debug
dev_hdd0/vsh/game_pkg
dev_hdd0/home/USER_ID/etc/boot_history.dat
dev_hdd0/home/USER_ID/webbrowser/history.xml
dev_hdd0/home/reActSys.key

NOTA: elimina solo i file dei primi 10 UTENTI


- [R3] - Patcha ConsoleID, PSID e/o MAC su dispositivi USB (file txt richiesto)

Per patchare i dati da USB premere tasto R3 nel menu principale.
Questa opzione patcha ConsoleID, PSID e MAC direttamente da un dispositivo USB collegato sulla PS3
È necessario avere almeno un file di patch nella root del vostro dispositivo USB, questi sono i file:
ConsoleID.txt
PSID.txt
MAC.txt

ConsoleID.txt
http://img94.imageshack.us/img94/4919/wyj7.png

PSID.txt
http://imageshack.us/a/img594/8958/9g7b.png

MAC.txt
http://img89.imageshack.us/img89/4470/im04.png

Cambiare solo ciò che è in rosso SENZA SPOSTARE I CARATTERI
Cambiare Solo la riga in rosso con la vostra, per esempio in ConsoleID.txt:

00000001008500020123456789ABCDEF con 00000001008600050989796959493929

Stessa cosa per gli altri file.

Nota sul ConsoleID:
La struttura del ConsoleID è costituita da una sequenza di 32 byte (0x20), che sembra basata sul IDPS (valore di 16 byte che contiene informazioni specifiche della console) seguito dal PSID (una sequenza esadecimale di 16 byte univoca della vostra PS3). Il ConsoleID è costotuito qumdi da 64 elementi. Nell'esempio i 32 elementi che si sostituisco sono l'IDPS.

Questi file devono essere posti nella directory principale del vostro dispositivo USB (in formato FAT32).
Non è necessario avere tutti e 3 i file di patch si può scegliere di patcharrne solo uno, è sufficiente mettere il file txt che si desidera e applicare la patch.
Per esempio, se vogliamo Patchare il ConsoleID, dobbiamo copiare il file ConsoleID.txt nella root del nostro dispositivo USB e nel premere il tasto R3 nel menu principale, come detto prima, è possibile scegliere ciò che si desidera patchare.

Una volta patchato, non c'è bisogno di riavviare la PS3, se si lo si fa nfatti tutti i valori modificati dalle patch vengono riportati ai valore default, perchè le patch non sono permanenti.


- [L1] - Mostra menu Aiuto/Riconoscimenti

Per visualizzare il menu premere il tasto L1 nel menu principale, saranno mostrati i dati riguardanti tutte le opzioni dei menu.
Per mostrare i riconoscimenti premere il tasto DESTRA in questa schermata, pere tornare indietro premere il tasto SINISTRA.
Si può tornare al menu principale premendo CROCE


- [L2] - Mostra le informazioni del sistema PS3

Per mostrare le informazioni PS3 premere il tasto L2 nel menu principale
Una volta premuto mostrerà le seguenti informazioni sullo schermo:
Firmware: Firmware reale senza spoof
Macchina: Retail (CEX), debug (DEX) o Ref.Tool (TOOL)
Risoluzione: Risoluzione corrente
Stato dell'accesso SEN/PSN: stato attuale SEN
Temperatura CPU e RSX: la temperatura corrente di CPU/RSX
Scrittura Flash: lo stato dela scrittura Flash
MAC corrente/spoofato: il MAC crrente o spoofato
ConsoleID: il corrente ConsoleID
PSID: il corrente PSID
IDPS: il corrente IDPS
TargetID: il corrente TargetID
Scheda madre: Info sulla scheda madre
Ogni modifica verrà mostrata qui
Al termine si può tornare al menu principale premendo il tasto CROCE


- [L3] - Patcha il TargetID

Per cambiare TargetID premere L3 nel menu principale.
Quando si è nel menu Target, è possibile selezionare una delle seguenti opzioni:
SU: Modifica il targetID a 0x81
GIU: Modifica il targetID a 0x82
DESTRA: Modifica il targetID a 0x83
SINISTRA: Modifica il targetID a 0x84
L1: Modifica il targetID a 0x85
R1: Modifica il targetID a 0x86
L2: Modifica il targetID a 0x87
R2: Modifica il targetID a 0x88
L3: Modifica il targetID a 0x89
R3: Modifica il targetID a 0x8A
TRIANGOLO: Modifica il targetID a 0x8B
QUADRATO: Modifica il targetID a 0x8C
CROCE: Modifica il targetID a 0x8D
CERCHIO: Modifica il targetID a 0xA0
Una volta cambiato si ritorna al menu principale
Questo cambiamento non è permanente, verrà rimpostato il valore di default quando la PS3 viene riavviata.


- [START] - Spegne il Sistema di PS3

Nel menu principale, premere il pulsante START, dopo averlo premuto la PS3 si spegnerà
Lo Spegnimento reimposterà la modalità CFW COLPLETO


- [SELECT] - Riavvia il sistema PS3

Nel menu principale premere il tasto SELECT, dopo averlo premuto la PS3 si riavvierà
Il Riavvio reimposterà la modalità CFW COLPLETO



Modalità avanzata (patch veloce)
Questa opzione si può attivatre mentre SEN Enabler è avviato tenendo premendo il tasto R2 o L2 fino a sentire un segnale acustico.

- patch con tasto R2:
ConsoleID (se si vuole)
PSID (se si vuol)
MAC (se volete)
Elimina i file importanti (inviati a Sony)
Nasconde i dati del sistema PS3
Smonta i dispositivi
Imposta la modalità OFW (Senza app_home e Instal Package Files)

- patch con tasto L2:
ConsoleID (se si vuole)
PSID (se si vuol)
MAC (se volete)
Elimina i file importanti (inviati a Sony)
Nasconde i dati del sistema PS3
Smonta i dispositivi
Imposta la modalità CFW (Con app_home - Per chi ha l'unità BD rotta)
Quindi, la patch con il tasto R2 patcha tutti quei dati, e imposta la modalità OFW, mentre la patch con il tasto L2 impostata la modalità CFW con app_home abilitato.
Per patchare ConsoleID, PSID o MAC, è necessario che i file patcher siano nella root del vostro dispositivo USB collegato alla PS3 (come spiegato sopra), il resto viene fatto automaticamente
Una volta che tutto è stato patchato è possibile accedere al PSN/SEN

Ricordatevi di fare il tutto dopo che il gioco è stato montato e pronto a giocare.

Tutorial integralmente a cura di NDZ: le news, le guide non si copiano MA QUESTA LA REPUTO LA MIGLIORE GUIDA PRESENTE NEL WEB. La traduzione non potrebbe mai essere riportata in modo migliore di questa. Complimenti ancora ai ragazzi di NODOWNLOADZONEFORUM Il tutorial originale è di nathan32_69 (il dev del sen enabler)

Consigli per evitare il BAN (by Nathan_r32_69)

- Disabilitare SEMPRE la connessione della PS3 se non si accede a SEN, abilitare solo per il login e quando il vostro gioco è già montato e siete pronti a giocare
- Utilizzare SEMPRE un backup manager STEALTH
- Disattivare tutte le opzioni di debug, se siete su CFW Rebug
- Eliminare e nascondere SEMPRE i dati del sistema PS3 prima del login
- Quando si è connessi, NON AVVIARE MAI HOMEBREW. Sarebbe meglio avere la XMB pulita senza homebrew.
- Bloccare i seguenti URL con Charles (usando il proxy) e simili o anche dalle impostazioni del vostro router con la funzionalità di URL Filtering:

https://es.np.adproxy.ndmdhs.com:443 (Forse avete bisogno di cambiare "es" con la sigla della vostra regione, "us", etc.. )
https://nsx.sec.np.d...station.net:443
http://xmb-e.dl.playstation.net

* Il consoleID non è fornito

sonoio
04-03-2014, 20:05
Se qualcuno riabilita lo spoiler grazie. Continuo ad avere gli stessi problemi : invio delle discussioni non visualizzato e la cronologia crescente.

John Locke
04-03-2014, 20:46
Se qualcuno riabilita lo spoiler grazie. Continuo ad avere gli stessi problemi : invio delle discussioni non visualizzato e la cronologia crescente.
Grazie per la segnalazione.
Per quanto riguarda il tag spoiler, provvedo io

sonoio
04-03-2014, 21:18
Grazie per la segnalazione.
Per quanto riguarda il tag spoiler, provvedo io

perfetto se mi avvisi quando hai inserito lo spoiler che modifico.

sonoio
29-03-2014, 10:48
Aggiornato PSNPATCH

kikko85
24-04-2014, 16:15
ragazzi aiuto....io ho'istallato il spn patch ma niente da fare.....prma mi diceva di aggiornare, aggiornato con 4.55 ma poi nel tentativo di entrare mi diceva: l accesso con questo account o sistema e' temporanemente bloccato help......

sonoio
24-04-2014, 16:31
Come scritto sopra, psnpatch serve per cambiare l'id e per disabilitare il cfw. Non è scritto che serve per andare online risolvendo il problema dell'account/cid bannato serve casomai per cercare di prevenirlo. Nel tuo caso potrebbe fortunatamente essere solo l'account bannato. Creane un altro.

kikko85
28-04-2014, 13:23
io ho gia fatto un altro account e mi dice la stessa cosa....mi conviene farne un altro ancora e cambiare lì' id ?

sonoio
28-04-2014, 13:26
Non sei il caso fortunato allora! Devi cambiare anche l'id

kikko85
28-04-2014, 15:00
con il sen enabler giusto? anche se non ho capuito benisimo come funziona. l ide che devo mettere e' quello della mia play?e gli altri dati dove li prendo?

sonoio
28-04-2014, 15:05
Ehm...no! È proprio l'id che ti serve procurarti.

kikko85
28-04-2014, 15:23
come faccio? io ho usato il ps3 id finder ma non credo mi dia l id di cui io abbia bisogno....

sonoio
28-04-2014, 15:25
Lascia perdere i tools. O lo trovi free e dura max una connessione o lo compri

kikko85
28-04-2014, 15:31
asp mi sono perso: l id da mettere nel file txt del programma sen enabler non e' quelo della mia ps per riabilitarla ma devo comprare e o trovare un id differente da sostituirlo al mio?

sonoio
28-04-2014, 15:54
Esatto.

kikko85
28-04-2014, 18:43
ewwabbe.....ciaociao psn......ameno che non mi prenda un altra ps3 o passi alla 4....ma in quel caso il account varebbe lo stesso dato che ho cambiato console o bannano sia la console che l account?

sonoio
28-04-2014, 18:45
Ormai l'account è andato. È la prima cosa che bannano

sonoio
02-05-2014, 10:15
Aggiornato psnpatch.

sonoio
30-11-2014, 09:52
Update PSNpatch 4.66.02 e SEN ENABLER 5.7.2

iarvin
04-12-2014, 11:07
Ciao a tutti, nella descrizione del sen c'è scritto compatibile con... CFW 3.55 (senza l'accesso PSN/SEN), 4.21, 4.30, 4.31, 4.40, 4.41, 4.46, 4.50, 4.53
Io monto rogero 4.55, posso installare il SEM?
Altra cosa, una volta installato, devo patchare gli iD??? scusate per le domande banali, ma sono le prime volte che mi lancio in queste imprese, ma la voglia di giocare a gta5 online è tanta, i soldi sono pochi e la modifica non la voglio perdere :) Grazie in anticipo per gli aiuti.

sonoio
04-12-2014, 11:40
Nella descrizione ho scritto da 4.66 ed inferiori. Come sto al PC specifico meglio...detto questo ad ogni accesso c'è rischio ban. Detto anche questo gli id reperiti in rete sono di provenienza dubbia rubati a gente ignara. Se vuoi preservare il tuo dovresti prenderne uno da una console guasta. Il mio punto di vista è comunque che non accedere per paura del ban è bannarsi da soli.

iarvin
04-12-2014, 18:27
scusate se son qui ancora a chiedere... ma dallo spoiler non capisco bene cosa fare... cioè spiega per ogni tasto cosa fa, ma io una volta che scarico il file SEN enabler.. cosa devo fare?

iarvin
04-12-2014, 18:29
è possibile avere qui di seguito una mini guida di cosa fare con i file che ci sono dentro il rar scaricato? magari può essere utile a tardoni come me... :) chiedo ancora scusa e vi ringrazio. grazie.

sonoio
05-12-2014, 06:41
Devi semplicemente installare il file pkg

iarvin
05-12-2014, 11:15
quindi installo il pkg, poi attivo la connessione e vado online dal gioco normalemnte?

paolone86
05-12-2014, 21:35
scusate ragazzi io non me intendo molto... ho un piccolo problema e spero che mi sappiate aiutare.
allora io ho una ps3 con cfw versione 4.66 e gioco solo pes 2015. quando provo a fare gli aggiornamenti mediante il server konami mi dice che il mio account e' stato bloccato o sospeso temporaneamente. come posso fare per scaricare gli aggiornamenti ? per caso servono i programmi del primo post ? grazie

sonoio
06-12-2014, 09:43
Pes paolone86

Pes scarica gli aggiornamenti anche dal psn. Quindi guarda prima se riesci ad entrare sul psn.


Per iarvin

Almeno per soddisfazione di scrivere, riportare una guida reperita in rete, leggetela! Altrimenti non ha senso farle.

paolone86
08-12-2014, 20:14
Pes paolone86

Pes scarica gli aggiornamenti anche dal psn. Quindi guarda prima se riesci ad entrare sul psn.



non riesco ad accedere....
da internet mi dice: L'account è sospeso. Se il problema persiste, rivolgersi all'Assistenza clienti.
dalla playstaion mi dice: L'accesso a Sony Entertainment Network mediante questo account è stato bloccato o sospeso temporaneamente.
che posso fare ?

sonoio
08-12-2014, 20:59
Probabilmente sei stato bannato. Puoi procurarti un console id da una ps3 guasta.

paolone86
09-12-2014, 19:39
Probabilmente sei stato bannato. Puoi procurarti un console id da una ps3 guasta.

la vedo abbastanza impossibile...
non è possibile scaricare il dlc mediante pc e poi trasferirlo alla ps3 ??

sonoio
09-12-2014, 19:40
la vedo abbastanza impossibile...

Procurarti l'id o che sei stato bannato?

paolone86
10-12-2014, 17:53
procurarmi l'id...di una console rotta...
non sarebbe possibile uppare il dlc ?

sonoio
10-12-2014, 17:54
Il DLC?

paolone86
11-12-2014, 19:51
il dlc per pes 2015... chi effettua gli aggiornamenti online avrà scaricato anche il dlc

sonoio
11-12-2014, 19:59
Non so se è possibile, vedo che si può fare

Toryism
19-11-2018, 10:47
Ormai l'account è andato. È la prima cosa che bannano