- Cosa mi serve per comprare online?
Per poter acquistare prodotti dai vari siti è necessario essere in possesso di una carta di credito (generalmente è anche l’unico metodo di pagamento accettato). Si consiglia l’utilizzo delle comode carte di credito Postepay, che non garantiscono un quantitativo di credito illimitato, visto che siete voi che decidete quanti soldi caricare ogni volta. In questo modo, in caso di fuga o furto di dati dal sito(cosa praticamente impossibile dato che utilizzano i sistemi di sicurezza più moderni contro gli hacker. Ma prevenire è sempre meglio che curare..) perderete solo un piccolo ammontare di denaro.
Le funzionalità della carta Postepay (appartenente al circuito Visa Electronic) hanno reale operatività principalmente durante le ore diurne, mentre nella fascia notturna il circuito può avere un funzionamento limitato e perciò non è possibile effettuare i pagamenti dei propri acquisti (questo problema non è comunque la norma, anzi negli ultimi mesi si sta lavorando molto su questo aspetto in modo da riuscire a fare acquisti in ogni momento).
I MIGLIORI SITI IN CUI FARE COMPERE
I siti segnalati qua sotto sono i migliori per scelta, convenienza, gestione delle spedizioni e sicurezza nella gestione dei dati sensibili.
- Zavvi : http://www.zavvi.com/home.dept
Scelta: Molto vasta.
Prezzi: Ottimi. Tutte le settimane poi ci sono nuove offerte che abbassano ulteriormente i prezzi. Le spese di spedizione sono di 0,99£.
Spedizioni: Molto veloci - circa 10/15 giorni.
Imballaggio: Cartoncino
Retrogame: NO
- Blahdvd : http://www.blahdvd.com/
Scelta: Buona. Si può far fatica a reperire i prodotti più vecchi però.
Prezzi: Buoni, ma non sono mai i più bassi
Spedizioni: Molto veloci - circa 10/15 giorni.
Imballaggio: Busta gommata. Talvolta, cartoncino.
Retrogame: NO
- The Hut : http://www.thehut.com/home.dept
Scelta: Molto vasta.
Prezzi: Ottimo. Inoltre ci sono tutte le offerte speciali che ci sono anche su Zavvi, essendo i due shop affiliati.
Spedizioni: 0,99.
Imballaggio:
Retrogame:
- Amazon : http://www.amazon.co.uk/
Scelta: Molto vasta, con anche un grandissimo mercato dell'usato e retrogame.
Prezzi: Per quanto riguarda i retrogame i prodotti vengono suddivisi in usati, nuovi e da collezione. I prezzi sono bassi nel caso di giochi usati, medio/alti se si tratta di giochi ancora incellophanati. Ovviamente poi la valutazione dipende da gioco a gioco. Le spese di spedizione sono di 3,94 £. Nel caso di ordini superiori alle 25 £ le spese di spedizione sono grautite.
Spedizioni: Molto veloci. Circa dieci giorni.
Imballaggio: Busta gommata
Retrogame: Assolutamente sì.
- HMV : http://hmv.com/hmvweb/home.do
Scelta: Grande.
Prezzi: Ottimi, con numerose offerte.
Spedizioni: 2,50 £.
Imballaggio:
Retrogame:
- Shopto : http://www.shopto.net/
Scelta:
Prezzi:
Spedizioni:
Imballaggio:
Retrogame:
- Play.com : http://www.play.com/?_$ja=kw:play.co...FQYf3wod_X8LNg
Scelta: Come per Blah, i giochi più vecchi non sono spesso disponibili. Mercato dell'usato sconsigliato.
Prezzi: Buoni, ma non sono mai i più bassi. Le spese di spedizione di solito sono grautite. In realtà il prezzo della spedizione viene aggiunto, di nascosto, nel prezzo del gioco.
Spedizioni: Veloci. Circa 15 giorni.
Imballaggio: Cartoncino
Retrogame: NO
- Gamestation : http://www.gamestation.co.uk
Scelta:
Prezzi:
Spedizioni:
Imballaggio:
Retrogame:
- Game : http://www.game.co.uk/
Scelta:
Prezzi:
Spedizioni:
Imballaggio:
Retrogame:
- Gameplay: http://www.gameplay.co.uk/
Scelta:
Prezzi:
Spedizioni:
Imballaggio:
Retrogame:
- Ma arrivando dall'inghilterra i giochi saranno in inglese??
La maggior parte dei titoli per Wii sono multilingua, ovvero contengono le 5 lingue più parlate in Europa (Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo e, naturalmente, Italiano). Consultate questo topic per avere informazioni più precise sui giochi acquistabili in UK che hanno l'Italiano.
- Ma siete sicuri che questi siti che avete elencato siano affidabili al 100%? Non è che poi rubano i miei dati dalla carta di credito?
Allora, tutti i siti che abbiamo elencato sono i più sicuri da questo punto di vista e non ci sono possibilità di furti di dati sensibili, in quanto adottano i più aggiornati sistemi di sicurezza. L'unica nota va fatta su ShopTo che nel 2008 è stato vittima di un hackeraggio al sistema che ha fatto bloccare tutte le carte di credito registrate sul sito. I soldi non sono stati rubati(o meglio, non si hanno notizie di furti) ma le vittime hanno dovuto cambiare carta di credito e dati. Il sito ha poi adottato il sistema Paypal, che ora lo rende decisamente affidabile. Ci siamo sentiti in dovere di fare questa precisazione, per non nascondere nulla in modo che possiate fare acquisti dal sito che vi sembra più sicuro.